Regolamento
La citata manifestazione avrà carattere esclusivamente turistico-culturale.
Si svolge su strade pubbliche aperte al traffico, per cui tutti i mezzi circolanti dovranno essere in regola con il Codice della Strada e i conduttori degli stessi dovranno essere muniti di patente di guida.
È tassativamente obbligatorio l’uso del casco durante la circolazione e i conduttori dovranno attenersi esclusivamente al codice della strada.
Per il fatto stesso della sua iscrizione, ciascun partecipante dichiara e sottoscrive all’atto dell’iscrizione, per se e per i propri passeggeri di conoscere e di accettare le disposizioni del presente regolamento e dichiara altresì di ritenere sollevati da ogni responsabilità diretta e indiretta il G. S. S. Casella, gli organizzatori e i loro collaboratori e di rinunciare ad attriti o tribunali per fatti derivanti da organizzazione e svolgimento della manifestazione, a tal proposito gli organizzatori declinano ogni responsabilità civile e penale per qualsiasi incidente in cui possono incorrere i partecipanti (conduttori e propri passeggeri) alla manifestazione o da questi causati, come danni recati a terzi, avvenuti, prima, durante e dopo la manifestazione.
L’incorrere a quanto sopra sarà addebitato al diretto responsabile e ne risponderà il sodalizio di appartenenza.
La partecipazione al raduno è aperta a tutte le due e tre ruote (sidecar) senza distinzione di categoria ed età.
Ad ogni partecipante verrà consegnato un ricordo caratteristico del raduno.